RUOTE E SCARPONI - dal 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
Venerdì 08 Gennaio 2010 16:18 | ||||
Pagina 2 di 2
RUOTE E SCARPONI 2010 Torri del Vajolet
Proponenti. Mario BINDELLINI
Referente: Giampietro CLERICI (335.70.42.619) (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Data: 17-18-19 Settembre 2010
Conferme: entro il 10 Settembre 2010 a Giampietro Clerici per mail.
Regione Alpina: Dolomiti. Gruppo Rosengarten – Catinaccio - Latemar
Luogo dell’appuntamento: Vigo di Fassa, a 150 metri dalla funivia in Strada Neva 11 dove parcheggeremo gratuitamente le nostre moto nella proprietà del Signor Massimo Pederiva, custode del Rifugio Ciampediè (0462.76.44.32).
Meta dell’escursione: Rifugio Re Alberto alla base delle Torri del Vajolet.
Metri di dislivello[/b][/b]: Quota partenza 1998 mt.– quota arrivo 2621 mt. Dislivello: 629 mt.
Difficoltà: buon escursionista.Sentiero ben segnalato e frequentato.
Tempo di andata e ritorno: 5-6 ore massimo
Equipaggiamento: estivo da montagna, zaino min. 35 lt., pedule e indumenti per la pioggia.
Cartografia: Kompass n. 629 Rosengarten-Catinaccio-Latemar 1:25.000
Alternative per chi non partecipa all’escursione: riposo o giri motociclistici nella zona.
Pernottamento: 2 notti prenotate al Rifugio Ciampediè in camerone. €45,00 mezza pensione/giorno/persona. Docce a pagamento. www.rifugiociampediè.com 0462.76.44.32 info@rifugiociampediè.com
Gestore del rifugio: Massimo Pederiva. 339.4376.354 338.1448.577
Parcheggio delle moto: nel garage dell’affittacamere della Signora Pederiva in Via Milano, 7 (confinante con il mini-golf) in Vigo di Fassa.
Programma
Avremo la fortuna e il piacere di essere guidati da Mario Bindellini, amico di Anna Magno, grande conoscitore della zona e forte rocciatore .
Arriveremo a Vigo di Fassa (TN) in Val di Fassa (1393 mt.) preferibilmente Venerdì 17 Settembre in tempo per parcheggiare le moto e prendere l’ultima funivia delle 18.30 (€6,00 la corsa andata e ritorno) che ci porterà in pochi minuti al Rifugio Ciampediè (1992 mt.)dove pernotteremo due notti.
Coloro che potranno arrivare il Venerdì 17 ma dopo la partenza dell’ultima funivia e entro un’ora ragionevole (max mezzanotte) potranno pernottare – e parcheggiare anche loro le moto - presso l’affittacamere della Signora Pederiva di Via Milano 7, sorella del Gestore del Rifugio Ciampedié dove pernotteremo anche la sera del sabato18 settembre. Per assicurarsi le camere, confermare la richiesta a Giampietro Clerici (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
). Il costo a persona per il pernottamento in camera è di € 10,00.
Coloro che potranno raggiungerci soltanto Sabato 18 Settembre dovranno imperativamente prendere la prima funivia in partenza intorno alle 08.00 (verificare orario) per permettere al gruppo di incamminarsi entro le 09.00-09.30. Il pranzo di sabato sarà al sacco e potrà essere acquistato nel rifugio o portato da casa. Dal Rifugio Ciampediè (1998 mt.) raggiungeremo il Rifugio Gardeccia (1949 mt.), poi il rifugio Vajolet (2246 mt.), infine il Rifugio Re Alberto (2621 mt.) ai piedi delle magnifiche Torri del Vajolet, il tutto in un quadro naturale di indescrivibile bellezza, regno delle leggendarie imprese della famosa e intrepida guida alpina Tita Piaz. Rientro utilizzando lo stesso tracciato e secondo pernottamento con cena nella calda atmosfera del Ciampediè. Chi invece decide il rientro lo stesso Sabato lo farà in completa autonomia. Domenica 19 Settembre: attività da organizzare per la giornata in base alle forze rimaste o rientro a casa.
Digitando su Internet “Torri del Vajolet” troveremo un’ampia scelta di fotografie, testimonianze e racconti su questo magnifico gruppo Dolomitico.
ELENCO PARTECIPANTI
1) Bindellini Mario ( Venerdì e sabato rifugio )
3) Clerici Giampietro e moglie
4) Sironi Wanda ( V. e S. rifugio)
5) Fumagalli Giuliano (")
6) De Ponti Bruno (")
7) Raimondi Giovanna (")
8) Magno Anna (")
9) Sammartino Mario (")
10) Baruffaldi Agostino (")
11) Fini Luca (")
13) Sangiorgi Giorgio e amica (")
15 )Camisasca Roberto e Francesco(")
16) Longaretti Walter ( v. camera e s. in rifugio)
17) Ebert Fabio (v. camera e s. rifugo)
2011-1
![]() ![]() Iscritti
1) Walter Longaretti
2) Fabio Ebert
3) Gianpietro Clerici
4) Cristian
5) Alessandro
6) Elisa
7) Bruno
8) Giovanna
![]() ![]() ![]() lista partecipanti del venerdi:
1) Alessandro Sabato 1) Alessandro
2) Radicchio 3) Anna 4) Walter 5) Mennaro 6) Giampietro 7) Gianni Fogagnolo 8) Paolo Zarbo 9) Gilberto senza cena e pernottamento 10-11) Stefano-Petra 12) Francesco 13) Luca 14) Fabio solo serata 15) Andrea 16-17) Robert-Alessandra 18) Holler 19-20-21-22) Guru-Emma ecc... solo serata 23) Mario Bindellini 24) Andrea Serra 25) G.Paolo 26-27-28) Sergio e soci... solo escursione |
||||
Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Dicembre 2018 15:48 |