TRANSAPPENNINICA - Pagina 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Stefano | ||||||
Martedì 05 Gennaio 2010 18:10 | ||||||
Pagina 2 di 4
Â
Â
![]() Beh, non e' proprio la trans.
(Luca Massa alias Abbacchio KTM 990 ADV S)
Caldo, freddo,sole, nebbia, grandine, neve, vento e pioggia, praticamente le situazioni meteo che un mototurista in 365 giorni può trovare, si sono materializzate in 18 giorni.
Aggiungi: sterrati, curve, tornanti, i panorami mozzafiato che solo la nostra bella Italia sa regalarci, allegria,cibo,vino, beh...allora vuol dire che hai fatto la transappenninica 2006.
Grazie Mario dell'organizzazione e, grazie a tutti gli Amici che hanno partecipato.
(Diego Cortese alias il rotaxiano BMW F650GS Dakar)
La Transappenninica per me ha avuto un valore molto speciale, in quanto mi ha fatto ripercorrere alcune strade del mio primo viaggio motociclistico, svoltosi esattamente 20 anni prima.
E poi dopo le ultime stagioni, dove ho attraversato l' Europa e i deserti del nord Africa, ho riscoperto e rivalorizzato i luoghi e le genti della nostra bella e variegata Italia.
Tutto questo è avvenuto grazie a quel meraviglioso e avventuroso viaggio che è stata la Transappenninica 2006 e a i suoi partecipanti d.o.c.
(Luca Fini Honda Transalp 650)
Transappenninica uguale esperienza indimenticabile.
Non solo ho soddisfatto la mia grande passione per la moto con una cavalcata di 4.500 Km, ma ho avuto l'occasione di vedere finalmente con i miei occhi quanto sia diversa e bella l'Italia.
Dai meravigliosi piccoli borghi arricchiti dall'esplosione di arte nel Rinascimento ai piccoli paesi arroccati su cime di montagne.
Foreste, parchi, sole, infinite curve su strade secondarie, ovunque gente nuova, ospitale e cortese.
Indimenticabili il campeggio sotto zero a Castelluccio di Norcia, le praterie al Gran Sasso e soprattutto il piacere di ritrovarsi la sera tra amici a parlare solo di "donne e motori".
(Giampietro Clerici Yamaha TT600E)
Partecipando alla Transappenninica ho piacevolmente ritrovato le sensazioni che ho provato durante l'Alpiraid: l'amicizia, la solidarietà dei compagni di viaggio e al ritorno la voglia di tornare sui miei passi per approfondire la conoscenza dei luoghi attraversati durante il raid.
L'atmosfera che si respira partecipando a questi raid è unica e molto diversa dal viaggio comunemente inteso come pure è diversa da quella che si prova durante una gita tra amici: un'esperienza fuori dall'ordinario.
(Mario Sammartino BMW R80GS Basic)
![]() Durante la Transappenninica ho ritrovato il gusto di cercare e percorrere strade sconosciute, a volte abbandonate, scoprendo che anche sulle nostre piccole montagne, si possono ammirare luoghi e paesaggi, selvaggi e incantati.
(Massimo Menarini BMW R1200GS)
|
||||||
Ultimo aggiornamento Martedì 24 Febbraio 2015 17:28 |