TROFEO MOTO-MONTAGNA |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Anna |
Martedì 05 Gennaio 2010 18:44 |
Trofeo Moto-Montagna Per bilanciare in qualche modo la non competitività (vero fiore all'occhiello) dell'Alpiraid, l'associazione promuove un'occasione di sana competizione tra associati e non: il Trofeo Moto-Montagna. L'idea, anche se con modalità un po'diverse, è mutuata dal famoso concorso "In moto sulle vette", organizzato anni fa dal Motoclub Pino Medeot di Gorizia. In pratica, l'annuale attività mototuristica alpina del partecipante viene associata ad un punteggio. Ogni passo o rifugio alpino o appenninico o cima raggiunti in moto comporta un punteggio pari alla sua altitudine sul livello del mare (es.: Passo dello Stelvio, punti 2.758); la partecipazione ad ogni motoraduno alpino presente nel nostro calendario (vedi la pagina "motoraduni alpini") comporta un punteggio di 2.000 punti.Mentre la partecipazione ad ogni appuntamento di "ruote e scarponi" al "Motobivacco" ed altri incontri proposti da "noi" amici dell'alpiraid, comporta un punteggio di 6.000 punti. la partecipazione all'Alpiraid - Transappenninica - Settimana Alpina, oltre al massiccio incremento di punteggio dovuto alla scalata degli oltre 100 passi alpini, comporta un "bonus" di 20.000 punti. A fine stagione si tirano le somme dei punti messi insieme da ogni partecipante e il primo classificato (quello con il maggior punteggio individuale) si aggiudica il Trofeo Moto-Montagna. Modalità di partecipazioneLa partecipazione è aperta a tutti gli iscritti all'associazione e per iscriversi basterà mettersi in contatto con la segreteria per farsi inviare l'adesivo di Quelli dell'Alpiraid da applicare alla moto per riscontri fotografici. Il controllo del raggiungimento di un passo o di un rifugio alpino avviene tramite una foto scattata dal partecipante la quale mostri: - in primo piano la propria moto con targa ed adesivo Quelli dell'Alpiraid 2007 ben visibile; - sullo sfondo il rifugio o la tabella segnaletica stradale del passo, ben identificabili (non sono validi ai fini del punteggio le località prive di tabella segnaletica). Il controllo della partecipazione a un motoraduno alpino avviene tramite una fotografia emblematica del raduno con la propria moto. Foto (formato 9x12 o 10x15 o su CD per foto digitali) vanno spediti a fine stagione (entro fine ottobre) alla segreteria dell'associazione per i riscontri e la definizione dei punteggi totali di tutti i partecipanti. Sul retro di ogni foto vanno indicati il nome del passo o del rifugio e la rispettiva quota altimetrica. (La partecipazione agli appuntamenti di "ruote e scarponi", "motobivacco", settimana alpina e all'Alpiraid o alla Transappenninica viene testimoniata dai capogita e dagli organizzatori presenti. Le iscrizioni sono aperte dal 1° febbraio al 15 luglio. Il trofeo, su cui verrà inciso ogni anno il nome del vincitore , verrà da questi detenuto temporaneamente per un anno, dal momento della premiazione al momento della consegna al successivo vincitore . Alla restituzione del trofeo il vecchio vincitore riceverà , come ricordo, un attestato e una foto in grande formato del momento in cui il trofeo gli fu consegnato ed inoltre verrà inserito nell'albo d'oro dei vincitori. La consegna del trofeo ( e la restituzione dei dossier fotografici) avverrà a metà dicembre, in occasione della cena natalizia che si svolgerà in data e luogo da definirsi. Albo d'Oro ![]() Silvano Klinec di Lucinico (Gorizia) su: Suzuki Bandit S 1200 Associazione "Quelli dell'Alpiraid"/MC Pino Medeot Vincitore con 100.593 punti totalizzati come segue: 46 passi alpini per complessivi 81.383 punti; 1 rifugio alpino per complessivi 1.210 punti; bonus partecipazione 2 motoraduni per complessivi 18.000 punti. ![]() Silvano Klinec di Lucinico (Gorizia) su: Suzuki Bandit S 1200 Associazione "Quelli dell'Alpiraid"/MC Pino Medeot Vincitore con 267.698 punti totalizzati come segue: 109 passi per complessivi 165.885 punti (Alpiraid); 3 rifugi alpini per complessivi 4.367 punti (Alpiraid) 4 cime per complessivi 7.895 punti (Alpiraid); bonus partecipazione Alpiraid 15.000 punti; 32 passi alpini per complessivi 56.551 punti; bonus partecipazione 2 motoraduni per complessivi 18.000 punti. ![]() Pietro Castelli Lecco su: Honda VFR V-Tec Associazione "Quelli dell'Alpiraid" Vincitore con 297.895 punti totalizzati come segue: 110 passi alpini per complessivi 188.147 punti; 1 rifugio alpino per complessivi 1.748 punti; 12 motoraduni per complessivi 108.000 punti. ![]() Giuseppe Terraneo Milano su: Honda Varadero Associazione "Quelli dell'Alpiraid" Vincitore con 298.391 punti totalizzati come segue: 136 passi e rifugi alpini per complessivi 298.391 punti; 14 motoraduni per complessivi 70.000 punti. ![]() Giuseppe Terraneo Milano su: Honda Varadero Associazione "Quelli dell'Alpiraid" Vincitore con 381.422 punti totalizzati come segue: 170 passi per un totale di 276.879 punti; 12 rifugi per un totale di 19.543 punti; 17 motoraduni per un totale di 85.000 punti. |
Ultimo aggiornamento Sabato 28 Febbraio 2015 09:06 |