LA MOTOSELVAGGIATA |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Anna |
Venerdì 08 Gennaio 2010 16:35 |
Che cos'è il Motobivacco o la MotoSelvaggiata? DUE NOTTI ALL'ADDIACCIO IMMERSI NELLA NATURA La Piana di Castellucio di Norcia La Motoselvaggiata è un'iniziativa che rispecchia lo stile Alpiraid E un'iniziativa basata molto sull'autosufficienza e soprattutto sullo spirito di adattamento dei partecipanti Il concetto di fondo è quello che la sopravvivenza per un motociclista è indispensabile anche la dove non esiste alcuna forma di comodità . L'associazione garantisce in genere un'organizzazione di base grazie alla presenza di un tendone di supporto, molto importante, soprattutto in caso di cattivo tempo, che si cerca di montare in zone particolarmente selvagge e quindi senza la presenza di altre strutture logistiche di supporto. Insomma cos'è la Motoselvaggiata? Non si spiega, bisogna viverla! I motobivacchi in quota già effettuati 2004: sabato 28 agosto Val Grana (CN) pressi Rifugio Trofarello m 2200 (Fonte Negra) tempo: splendido (stellata/luna piena) partecipanti al bivacco: Citterio Paolo e Filippa, Clerici Giampietro, Laifer Giuliano, Lorini Guglielmo, Sammartino Mario, Signifredi Gilberto (capogita), Thieme Ico, Valerio e Laura |
Ultimo aggiornamento Sabato 28 Febbraio 2015 09:02 |